La Dashboard permette di controllare le criticità e avere tutto sotto controllo per amministratori, fornitori di servizi e condomini.
Cos’è la Dashboard?
La Dashboard è la bacheca che si vede appena effettuato l’accesso.
A cosa serve la Dashboard?
La Dashboard ha un’interfaccia specifica per amministratore, fornitore e condomino. Racchiude le informazioni importanti e le criticità a cui l’amministratore, o il fornitore di servizi, deve rivolgere l’attenzione.
Dashboard per l’amministratore di condominio
Grazie alla Dashboard l’amministratore di condominio può avere sotto controllo in un colpo d’occhio le anagrafiche, le attività che devono essere svolte dai suoi fornitori di servizi, le richieste da gestire e i preventivi ricevuti. Tramite un’interfaccia semplice e intuitiva l’amministratore può interagire con le varie sezioni, cliccandoci per vederne il dettaglio.
Dashboard per il fornitore di servizi
Il tecnico o l’azienda di servizi a cui l’amministratore di condominio assegna i lavori, deve avere un’interfaccia differente rispetto a quella dell’amministratore di condominio, in quanto si occupa dell’operatività.
Il fornitore di servizi vedrà infatti una Dashboard centrata sugli ordini singoli e ripetuti da fare e sui preventivi a cui rispondere.
Dashboard per il condòmino
Il condòmino ha tutto quello che gli serve sapere sul condominio: avvisi, aggiornamenti da parte dell’amministratore, sondaggi e informazioni sull’edificio e l’amministratore.
Gestione immediata delle criticità e interfaccia intuitiva
La Dashboard permette di vedere a colpo d’occhio le cose importanti e di gestire in un attimo ordini scaduti, da rinnovare, preventivi a cui rispondere, richieste condominiali urgenti. Tutta la gestione dei lavori è immediata.
Grazie ad un’interfaccia semplice e intuitiva l’amministratore può gestire velocemente i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, in modo smart ed efficiente.